Domus de janas Corongiu
Le domus de janas di Corongiu si trovano a poco più di 1 km. di distanza dal centro abitato di Pimentel (CA). Esse sono raggiungibili imboccando la strada che conduce a Guasila e seguendo le indicazioni stradali per l’area archeologica.
Gli ipogei presenti nel sito sono due: la prima tomba è quella più interessante perché mostra una serie di incisioni sopra il portello d’accesso; la seconda si trova poco più in là, in prossimità del ciglio della strada ed ha l’ambiente interno quasi del tutto allagato.
Entrambe le sepolture sono a pozzetto e risalirebbero al 3000 a. C circa.
La pianta della prima domus presenta il pozzetto verticale d’accesso, l’anticella e la camera sepolcrale semicircolare. Sopra e ai lati del portello che permette di accedere alla cella principale si trovano dei particolari simboli.
Nella parte centrale di queste incisioni si nota un elemento verticale dal quale si estendono, ai lati, delle spirali; questo è stato interpretato come un simbolo ricollegabile alla Dea Madre, in questo caso “Dea degli occhi”, che vigila sul sonno dei defunti. Infatti le spirali dovrebbero essere gli occhi, mentre l’elemento al centro sarebbe il profilo del naso. Attorno alle spirali sono presenti motivi a zig-zag, cerchi concentrici e linee.
Il fregio a zig-zag potrebbe richiamare l’acqua (elemento della vita che rigenera dopo la morte), su di esso si affacciano degli elementi circolari che secondo gli archeologi rappresenterebbero delle barche; dunque forse l’immagine simbolica di un mare o un fiume da solcare.
Commenti