Assemini
Un tetto per salvare i sarcofagi ritrovati
Di GIAN LUIGI PALA
In attesa che la Sovrintendenza trovi una degna sistemazione, c'è una buona notizia per i sarcofagi conservati nel deposito di via Piave: adesso hanno finalmente un riparo dalle inclemenze del tempo. «Ci sono voluti 20 anni», esulta il sindaco Mario Puddu, «ma ora questi importanti reperti archeologici hanno almeno un tetto in attesa di sistemarli, come noi auspichiamo, nel vecchio Municipio».
Gli operai comunali hanno realizzato una piccola (e provvisoria) copertura sul cortile del deposito dove sono stati sistemati i sarcofagi in trachite d'epoca punico romana. A cavallo tra il 1997 il 1998 in località Cuccuru Boi Concas, a ridosso della via Sacco, vennero rinvenute 230 sepolture assai varie tra cui tombe a cassone e a fossa, inumazioni in fossa terragna, alla cappuccina e anche incinerazioni di epoca romana. «Su questi importanti reperti», sottolinea l'assessore alla Cultura Jessica Mostallino, «intendiamo investire per meglio valorizzare il nostro territorio».
da L'Unione Sarda, 25/01/2014
Commenti